fbpx

La formazione Accademica

Per diventare Dottore in Chiropratica bisogna obbligatoriamente frequentare con successo un corso di laurea a ciclo unico, della durata minima di cinque anni accademici, per un totale di 4800-5000 ore di lezione. Le materie insegnate sono mediche e chiropratiche.

Le Università che rilasciano il diploma di laurea in Dottore in Chiropratica devono essere accreditate presso la WFC (World Chiropractic Federation), l’Ente che supervisiona e monitora la formazione accademica dei chiropratici nel mondo. La WFC è in stretto contatto con l’Organizzazione Mondiale della Sanità e collabora con essa per determinare gli standard di preparazione accademica e professionale del Dottore in Chiropratica.
Per completezza riportiamo il link del sito della WFC per controllare le Università accreditate nel mondo. Esse sono le uniche che possono rilasciare una laurea in Chiropratica:

https://www.wfc.org/website/index.php?option=com_content&view=article&id=141&Itemid=140&lang=en

La situazione in Italia e in Europa

In Italia attualmente non esistono Università di Chiropratica, quindi bisogna necessariamente recarsi all’estero per laurearsi e ottenere la qualifica professionale ad esercitare la professione.

La regolamentazione legislativa sulla Chiropratica non è uguale ovunque. In molti stati europei ed extraeuropei il titolo di Dottore in Chiropratica è riconosciuto per legge e bisogna passare un esame statale di abilitazione alla professione. In Italia il titolo è stato riconosciuto con legge del 24/12/2007 n244 art.2. (Scarica il PDF) “Il laureato in chiropratica ha il titolo di dottore in chiropratica ed esercita le sue mansioni liberamente come professionista sanitario di grado primario nel campo del diritto alla salute, ai sensi della normativa vigente”.

Tabella comparativa della formazione accademica in Chiropratica e Medicina:

Chiropratica Medicina
540 ore Anatomia 508 ore
240 ore Fisiologia 401 ore
360 ore Patologia-Geriatria-Pediatria 325 ore
165 ore Chimica 325 ore
120 ore Microbiologia 114 ore
630 ore Diagnosi 324 ore
320 ore Neurologia 112 ore
360 ore Radiologi 148 ore
60 ore Psicologia-Psichiatria 144 ore
60 ore Ostetricia-Ginecologia 148 ore
210 ore Ortopedia 156 ore
3065 ore Totale 2706 ore
1405 ore Tirocinio 3467 ore

Sources: “Chiropractic Education: A Comparison to Medical Education,” MAC Journal (April 2009); Coulter, Ian, “A Comparative Study of Chiropractic and Medical Education.” Alternative Therapies (September 1998), Vol. 4, No. 5; Parker Foundation, “How Well Educated is Your Chiropractor?”